Buona fortuna.

Dopo la mattinata appena trascorsa parlare di ferri di cavallo mi viene davvero facile.
Stamattina, infatti, mi sono dilettata con 42 bambini a dare nuova vita a vecchi ferri ormai da buttare.

Ci siamo armati di carta vetrata, bombolette spray, nastrini (e tanta pazienza) e abbiamo trasformato i ferri vecchi in veri e propri oggetti d'arredo.
Devo dire che il risultato non è stato niente male e, cosa più importante, i bambini si sono divertiti.

Il ferro di cavallo mi ha sempre incuriosito molto. Da piccola, quando ne scovavo ogni tanto uno giocando in campagna dai nonni, mi sembrava di aver trovato chissà che cosa e adesso continuo ad esserne affascinata.

Inoltre, è un oggetto a cui notoriamente si abbina la capacità di portare bene. Ma attenzione! Non tutti sanno (e io per prima li ho sempre visti e messi con le estremità rivolte verso il basso) che il ferro di cavallo per portare fortuna deve essere posizionato con le punte che guardano verso l'alto in modo che possa trattenere al suo interno, come in un cestino, la buona sorte. 

Io però sono più orientata a credere che porti bene in ogni caso =).

Buona fortuna a tutti!


Commenti

Post più popolari