Errori d'artista

Francia, 1800 (?)
In merito al post di ieri, ecco uno dei tanti esempi di come gli artisti, sbagliando, hanno rappresentato il cavallo al galoppo.

Si nota bene che gli zoccoli non toccano il suolo, quindi il cavallo è raffigurato in una fase di sospensione - estensione che, come ci ha fatto notare Muybridge con la sua sequenza di scatti, non esiste in natura nel cavallo al galoppo in quanto il momento di sospensione avviene nella fase di raccoglimento degli arti.

Il valore estetico del dipinto nel suo insieme non è certo messo in discussione da questo dettaglio, però mi piace fare attenzione a questi particolari di cui, a prima vista, abbagliata dalla bellezza dell'opera, non mi accorgerei assolutamente.


Commenti

Post più popolari