Piazza di Siena: una piazza importante

Si è concluso ieri, nella meravigliosa cornice di Piazza di Siena, una vasta area situata all'interno di Villa Borghese,  l'80° Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma (l'esordio della competizione a Piazza di Siena avvenne infatti nel 1922).
.

Per gli appassionati, italiani e non, del Salto Ostacoli si tratta di un appuntamento veramente importante: Piazza di Siena è in Italia il traguardo più ambito e atteso per chi pratica o semplicemente segue questa specialità della Monta Inglese; è l'ovale sacro dell'equitazione italiana in cui trovano ancora spazio sport, cultura e tradizione pur senza rinunciare a un rinnovamento necessario della propria immagine.

Interrotto soltanto dal 1941 al 1946 durante la seconda guerra mondiale, il concorso ippico romano continua a emozionare e attirare nella capitale tantissimi appassionati. Dal 2003 è stato inserito nella Top League, il circuito FEI che mette insieme gli otto migliori concorsi internazionali di salto ad ostacoli.

Per maggiori informazioni in merito alle gare di quest'anno e per vedere un pò di foto, ecco il link del sito ufficiale del concorso: http://www.piazzadisiena.org/index.php

L'anno prossimo non mancherò!
(anche se, devo ammetterlo, sono sempre in apprensione quando vedo i cavalli affrontare ostacoli che richiedono sforzi di elevazione ed estensione, secondo me, davvero esagerati).

Commenti

Post più popolari