Le staffe

Le staffe sono, molto semplicemente, i due punti di appoggio che pendono, tramite gli staffili, ai due lati della sella.
Servono al cavaliere per darsi lo slancio nel salire a cavallo e per stabilire poi il giusto equilibrio e l'assetto una volta in sella.
Solitamente in metallo, possono essere fatte anche con altri materiali, come plastica e cuoio.

Ma andiamo oltre la semplice parola, perché la nostra bellissima e colorita lingua italiana ha attinto molto dal mondo equestre dando origine a espressioni molto carine.
Il vocabolario on line della Treccani le spiega così:

essere con il piede nella s., esser pronto a partire, sia a cavallo sia, in senso fig., con qualche altro mezzo;

bere, offrire il bicchiere della s., l’ultimo bicchiere di vino o liquore che un tempo si beveva prima di partire o di congedarsi, il bicchiere quindi di addio e di saluto (traduz. dell’ingl. stirrup-cup);  

perdere le s., in senso proprio quando il piede si sfila da esse, e più spesso in senso fig., perdere la pazienza, perdere il controllo di sé, per l’ira;

sempre in senso fig., e con connotazione per lo più negativa, tenere il piede in due s., garantirsi abilmente contro rischi di opposta natura, prepararsi contro eventi diversi e contrarî comportandosi in modo da non precludersi nessuna possibilità, mantenere buoni rapporti con persone di partiti fra loro opposti, in modo da non subire danni comunque vadano le cose, e sim.


Attenzione quindi alle staffe!!! =)

Commenti

Post più popolari