Artax, il super cavallino de La storia infinita



I cavalli popolano ampiamente l'immaginario collettivo non solo perché si sono dimostrati storicamente un aiuto formidabile per le più svariate attività umane, ma anche perché hanno letteralmente invaso, con merito, il mondo artistico, letterario, cinematografico e così via.
E se ci sono entrati in modo così deciso, bè, sarà perché hanno effettivamente una straordinaria capacità di ispirare le più alte forme creative dell'uomo.

Oggi andiamo al cinema e andiamo a vedere La storia infinita. L'avete mai visto? Negli anni '80 ha spopolato e anche negli anni '90, ogni volta che veniva proposto in tv, bambini e ragazzi non potevano proprio perderselo (ma piace anche ai grandi). 
È un film di Wolfgang Petersen del 1984, di genere fantasy, tratto dal romanzo del 1979 dello scrittore tedesco Michael Ende.

La locandina italiana
Io non ho mai letto il libro, che nel 1981 è stato pubblicato anche in versione italiana da Longanesi, ma ho visto più e più volte il film e mi piace sempre tantissimo. Ci sono anche La storia infinita 2 e 3, ma non meritano come il primo.

Artax e Atreiu in una bella scena del film
Riassumerne la trama non è facilissimo e penso rovini l'approccio al film per chi non l'ha ancora visto.

Mi limito quindi a consigliarvi di dedicargli 90 minuti del vostro tempo quando avrete voglia di rilassarvi un pò e di volare con la Fantasia.

Altro motivo fondamentale: conoscerete Atreiu e il suo velocissimo e affezionatissimo pony grigio (che nel libro è invece pezzato) Artax, vero protagonista di questo post, che ogni volta mi commuovono tantissimo.


Per concludere, ecco la famosissima colonna sonora del film: Never ending story di Limahl.
Buona serata!






Commenti

Post più popolari