Jean-François Pignon: la biografia tradotta in italiano

Qualche giorno fa, esattamente il 22 novembre, ho postato sulla pagina facebook del blog un video molto emozionante con Jean-François Pignon e i suoi cavalli in libertà.
Ma chi è esattamente Jean-François? 
Sono andata sulla sua pagina web JFPignon e ho tradotto in italiano un pò di notizie che erano disponibili solo in lingua francese, inglese, spagnola e tedesca. Eccole qui: 
Jean-François Pignon è un autodidatta. È nato il 18 dicembre 1968 a Chalonnes-sur-Loire, nell'ovest della Francia. A sei anni si trasferisce nella Drôme (dipartimento francese della regione del Rodano-Alpi) con tutta la famiglia. Terzo di cinque figli, ha vissuto un'infanzia privilegiata, felice e piena d'amore nonostante le modeste condizioni economiche della sua famiglia. Sportivo nell'anima, da piccolo non fa che correre e giocare a calcio finché un giorno qualcuno di inatteso arriva a sconvolgere la sua vita... André, il padre di Jean-François, compra per pochi denari una puledra di un anno che viene battezzata Gazelle. Rapidamente tra Jean-François e la nuova arrivata si instaura un legame di complicità fuori dal comune. Giocano per ore, vanno anche a scuola insieme. Com'è naturale, Jean-François capisce che la sua vita è con i cavalli e, dopo aver dato il suo contributo all'attività di famiglia, crea con il fratello Frédéric una piccola squadra di spettacolo equestre fondato sul volteggio e la cascata. Partecipano insieme anche alle riprese delle scene equestri di qualche episodio del Guglielmo Tell. Sempre insieme, nel 1989, i due fratelli partono per una stagione a la "Mer de sable", famoso parco di divertimento in Francia. In seguito ripartono per le strade della Francia e aggiungono alla loro squadra Salsa, la figlia di Gazelle. Nel 1991 JF presenta a Cheval Passion ad Avignone un numero unico nel suo genere dove tutto è presentato in totale libertà. È un grande successo. Questo è il trampolino di lancio per la sua carriera e gli permette infatti di mettere in scena nello stesso anno numerosi spettacoli molto importanti. Tra gli altri, di grandissimo successo quelli a Verona e Parigi. Per i due fratelli si conclude l'esperienza in coppia: è il momento giusto per entrambi per dare inizio a una carriera da "solisti". Capita spesso però che i due fratelli si incontrino per caso durante gli spettacoli in Francia o all'estero e questo è per loro motivo di grande gioia. Dal 1993 JF gira soprattutto all'estero, in particolare in Germania, dove il pubblico è molto interessato agli spettacoli in libertà. Ha la fortuna di partecipare ai più importanti show tra cui Equitana (il più grande spettacolo equestre in Europa) per cinque volte, in venti nazioni differenti, nelle città di Berlino, Vienna, Zurigo, Barcellona, Siviglia, Oslo, Londra, Doha, Budapest, Verona, Praga, El Jadida, ecc. Nel 2003 i cavalli che compongono la scuderia dello spettacolo sono otto e la complicità uomo-cavallo raggiunge il suo culmine. Per qualche anno JF presenta anche una sua creazione, uno spettacolo equestre musicale: Le Pardon. Questo spettacolo vuole essere un messaggio di pace tra i popoli. Con la partecipazione di altri cavalieri (uno dopo l'altro Lorenzo, Arnaud Gillette, Pierric, Caracole e Impulsion), di otto musicisti e cantanti che suonano dal vivo per un'ora e mezza, di attori, lo spettacolo cerca di far partecipare attivamente il pubblico. Almeno 100.000 persone arrivano per vedere lo show. E il successo non si ferma visto che lo spettacolo sarà in tour in Europa nel 2007, 2008 e 2009. Jean-François prepara inoltre i cavalli per il film "Danse avec lui" diretto da Valérie Guignabodet e ne recita una parte. È anche autore di un libro scritto con sua moglie "Un cammino verso la libertà" uscito in Francia nel 2009 molto apprezzato dalla critica per la qualità della scrittura e il suo valore estetico. Questo libro d'arte, tradotto in inglese e tedesco, è diviso in due parti: nella prima racconta la storia di Jean-François e nella seconda presenta il suo metodo. Nel 2011 comincia a girare il suo primo lungometraggio, "Gazelle", di cui ha curato in prima persona ogni aspetto: è infatti lui stesso sceneggiatore, produttore, realizzatore e attore! Il film racconta la sua storia con i cavalli, in particolare la sua conversione che l'ha portato a cambiare profondamente. È uscito in Francia nel 2012. 
Ecco il trailer del film...





...e poi una bellissima foto del giovane Jean-François con Gazelle.

 Jean-François Pignon e Gazelle (foto tratta dalla pagina facebook di JF Pignon)

Commenti

  1. ma questo film si può già avere in dvd? grazie a chi mi può rispondere

    RispondiElimina
  2. Ciao! L'ho cercato tanto anche io e, in base alla mia esperienza, posso dirti che il dvd del film Gazelle non è disponibile in lingua italiana e, purtroppo, risulta impossibile da trovare anche in francese. Di seguito il link al sito dedicato al film: http://www.gazelle-lefilm.fr/
    Noterai che, cliccando sulla voce "boutique", sarai ricondotta al sito di JF Pignon, ma il dvd del film non è tra i prodotti in vendita (c'è solo una versione cartacea su Gazelle).
    Speriamo sia solo questione di tempo... Buona serata! :)

    RispondiElimina
  3. grazie per la risposta!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari