Whistlejacket, il capolavoro di George Stubbs

Whistlejacket - 292 x 246,4 cm - 1762 - olio su tela -  National Gallery, Londra
Conoscete il dipinto sulla sinistra? Bene, se non l'avete ancora visto dal vivo cercate un'occasione per farlo. Si trova a Londra, dal 1997 è esposto alla National Gallery. Io l'ho visitata lo scorso agosto. Ad un certo punto ho girato lo sguardo e di fronte alla porta di una delle sale, in lontananza, l'ho visto. Domina la parete. Se non fosse per il fatto che è appeso e il cavallo non può mantenersi sospeso, sembrerebbe vero.
È considerata l'opera più importante di George Stubbs, uno dei più noti pittori inglesi del Settecento.
Nato a Liverpool nel 1724 e morto a Londra nel 1806 era specializzato proprio nel ritrarre gli animali, in particolare i cavalli.
Quest'opera gli fu commissionata da Lord Rockingham, fortunato proprietario di un cavallo molto importante, discendente di uno dei primi tre Arabi selezionati e portati in Inghilterra per dare inizio all'allevamento dei Purosangue. Quel cavallo era appunto Whistlejacket, eccellente cavallo da corsa del XVIII secolo. Stubbs, che all'amore per la pittura univa la passione per l'anatomia, ha colto e rappresentato magistralmente ogni dettaglio del Purosangue Arabo: la testa è minuta e armonica, le orecchie sono piccole e ricurve, le narici, ampie e vibranti, sembrano quasi accennare un nitrito. Gli occhi sono grandi, lucidi ed espressivi, il collo è arcuato. La bella muscolatura e le vene che sporgono sotto la pelle sottile sono ancora più impressionanti viste dal vivo. Il mantello è sauro, lucente.
La cosa che mi piace di più di questo dipinto è che il cavallo è davvero il centro di tutta l'opera, non c'è niente a distogliere lo sguardo da lui. Non è sellato, la testa è libera. C'è sola la ferratura, appena accennata. Lo sfondo insolitamente vuoto (Stubbs di solito inseriva gli animali in un ambiente naturale o domestico) dà ancora più risalto alla bellezza e alla perfezione dell'animale.
L'impatto con il dipinto è molto forte anche perché Wistlejacket è ritratto a dimensione naturale.
Di seguito, come sempre, il link al sito ufficiale del museo: National Gallery
Per chi ama i cavalli e l'arte è tappa obbligata.

Buon pomeriggio! :)            

Commenti

Post più popolari